Quest'ultimo è stato sviluppato da Valve, società famosa per lo sviluppo di videogiochi di elevata qualità(Half Life, Dota2, Team Fortress 2, Portal) e per la propria piattaforma di distribuzione di prodotti digitali chiamata Steam.
Da qui è partita l'idea della creazione di SteamOS, un sistema operativo open source basato su Debian Linux il cui scopo ultimo sarà quello di portare il gaming pc nei salotti dei videogiocatori.
Arstechnica ha deciso di eseguire alcuni test comparativi su di un computer da loro assemblato e dotato dell'ultimo SO(Sistema Operativo) di Microsoft, ovvero Windows 10, ed affiancato da SteamOS.